Molte famiglie mattiesi si erano trasferite a Marsiglia (FR), in particolare nel quartiere di Saint Henry, vicino al porto, ove vi erano diversi stabilimenti di produzione di tegole. Tra queste, in particolare, si racconta di una famiglia mattiese abitante nella contrada posta al centro della Frazione Gillo di Mattie, detta dei Dënëis, che dopo anni di lavoro a Marsiglia, con i risparmi prodotti acquistò un'osteria e la intitolò "Dënëis" in ricordo della casa natia. Il locale di quell'antica Osteria, ovviamente trasformato nel tempo, porta ancora traccia di quel trascorso d'origine italiana: oggi infatti è il "Denis Bar", al civico 33 del Boulevard d'Annam, Quartier Saint Henri. Ecco una foto inviataci da una discendente delle Famiglie Bellando-Vernetto, residente in Francia, che attraverso le pagine web si è messa in contatto con la nostra associazione per un proficuo scambio di informazioni. Emigrate mattiesi nella fabbrica di tegole a Marsiglia.
Foto: Per gentile concessione. Emigrati mattiesi in una pausa i lavoro nelle tuileries di Marsiglia.
Foto: Per gentile concessione.
Soci della Fanfara dei Giordani residenti in Marsiglia (FR)

Foto: Per gentile concessione.
|