Archivi Documentali
Scritto da Administrator   
sabato 23 dicembre 2006


I principali archivi storici in riferimento al territorio:

      Descrizione Inventario in 2 sezioni: "Serie" e "Carteggio amministrativo" in cat. e classi.
      Archivi descritti:
    - Comunale:                       Archivio Storico del Comune di Mattie (1356-1962);
    - Sanitario-assistenziale:  Archivio della Congregazione di Carità di Mattie (1738-1937); 
                                              Archivio dell'Ente Comunale di Assistenza di Mattie (1937-1963,

                                               con docc. dal 1929);
    - Consortile:                       Archivio del Consorzio delle Bealere Irrigue di Mattie (1936-1937);
    - Associazioni:                  Archivio della Società Cooperativa a responsabilità

                                              limitata Combattente-Agricola-Operaia già

                                              Società Anonima Cooperativa Agricola di Mattie (1892-19)
    - Giudiziari:                        Archivio dell'Ufficio di Conciliazione di Mattie (1868-1959)

     

       Comprende archivi aggregati. 
       Data di redazione 2006
       Autori E. Gambetta, M. Regis, M. Bianco, T. Torricini

       Precedente Inventario dell'Archivio riordinato e curato volontariamente da Luigi Gillo.

 


Altre raccolte (a cura di Ametegis)


 Tesi universitarie riguardanti il territorio:

 

 I principali documenti antichi:

- 726, 30 gennaio, Atto di fondazione dell'Abbazia di Novalesa, Novalesa

Archivio di Stato di Torino, Abbazia della Novalesa, mazzo I, n. 1

Trascrizione in: CIPOLLA C., Monumenta Novalicensia vetustiora, Vol. I, Roma 1898, pp. 7-13.


- 739, 5 maggio, Testamento di Abbone, Novalesa

Archivio di Stato di Torino.

Trascrizione in: CIPOLLA C., Monumenta Novalicensia vetustiora, Vol. I, Roma 1898, pp. 18-38.


- 1029, 9 luglio, Atto di fondazione di San Giusto di Susa, Torino

Archivio Storico Diocesano, Fondo Archivio Capitolare, cart. 1, mazzo 1, fasc. 1.

Manoscritto pergamenaceo, latino, cc. 1, mm. 750 x 500, righe 55, pergamena tratta da pelle di vitello.


- ...


- 1336, 21 gennaio, Il consegnamento di Mattie all'Elemosina di Santa Maria di Susa, Mattie

Archivio Storico Diocesano, Fondo Archivio Capitolare, cart. 4, mazzo 8, fasc. 15.

Manoscritto pergamenaceo, latino, cc. 2, mm. 1188 x 200, rigatura e marginatura a matita, pergamena tratta da pelle di vitello.

- 1354,  , Causa matrimoniale tra Marcone Morino di Mattie e Caterina, figlia di Pietro Molineri delle Assiere di Meana, Susa

Archivio Vescovile, Fondo antico, mazzo 9, reg. 1.

Citazione in: PATRIA Luca, Gli spazi dello Spirito: Confrarie e comunità in val di Susa (secc. XIII-XV), in "Il buon fedele", Quaderni di storia religiosa 1998, Verona 11/1998, CIELLE Ediz., pp. 143, 154n.

Ultimo aggiornamento ( marted́ 16 dicembre 2014 )